Partirà questa sera la nuova edizione dell’Europa League. Quattro le formazioni italiane impegnate nella competizione. Alle già qualificate Fiorentina e Inter si sono aggiunte Sassuolo, uscito vittorioso dal confronto decisivo con la Stella Rossa, e la Roma, estromessa al preliminare di Champions League dal Porto. Si incomincerò proprio con emiliani e capitolini, in campo alle ore 19, mentre viola e nerazzurri dovranno attendere le 21.05 per esordire in Europa League.
- VIKTORIA P.-ROMA (diretta Sky Sport 1 e Sky Calcio 1): cerca conforto nell’Europa più piccola la Roma di Luciano Spalletti. Giallorossi impegnati in Repubblica Ceca dove si vedrà una formazione schierata inizialmente con il 4-3-1-2. Spalletti rilancerà Alisson in porta e lancerà titolare Fazio al fianco di Manolas, permettendo a Vermaelen di recuperare in vista della Fiorentina. Juan Jesus e Bruno Peres saranno i due terzini, con Florenzi che tornerà a centrocampo insieme a Paredes e Nainggolan. Perotti si muoverà sulla trequarti, alle spalle di Dzeko e Iturbe, l’ex Verona verrà riproposto dal primo minuto dopo ben nove mesi. Squalificati Emerson e De Rossi, mancheranno anche gli infortunati Mario Rui e Ruediger.
VIKTORIA P. (4-4-2): Kozacik; Mateju, Hubnik, Hejda, Limberky; Kopic, Horava, Kace, Petrzela; Bakos, Duris.
ROMA (4-3-1-2): Alisson; Bruno Peres, Manolas, Fazio, Juan Jesus; Nainggolan, Paredes, Florenzi; Perotti; Dzeko, Iturbe.
SASSUOLO-ATHLETIC BILBAO (diretta Sky Sport 3 e Sky Calcio 2): torna Defrel, assente contro la Juventus, e il francese è favorito nel ruolo di centravanti al posto di Matri. L’altro ballottaggio riguarda sempre il reparto offensivo, con Ricci in vantaggio su Ragusa. In difesa torneranno a vestire una maglia da titolare sia Cannavaro che Lirola. Out per infortunio Berardi, Missiroli e Gazzola. Ai box anche Sensi ma l’ex Cesena non è stato inserito da Di Francesco nella lista Uefa.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini, Magnanelli, Duncan; Politano, Defrel, Ricci.
ATH. BILABO (4-2-3-1): Iago Herrerin; De Marcos, Laporte, Boveda, Balenziaga; Etxebarria, Benat; Munain, Raul Garcia, Williams; Aduriz.
- INTER-HAPOEL BEER SHEVA (diretta Sky Sport 1 e Sky Calcio 1): De Boer prepara i debutti di Melo e Byabiany, unici due nerazzurri a non aver ancora giocato neanche un minuto in stagione. Entrambi potrebbero lasciare l’Inter e l’Italia a gennaio, si parla infatti di un possibile trasferimento in Cina allo Jiangsu. Il tecnico olandese non rischierà Perisic, fermato in settimana da un affaticamento e neanche convocato per il match con gli israeliani. Ansaldi è recuperato, l’argentino si è allenato col gruppo ma tornerà in formazione domenica in occasione del derby d’Italia contro la Juventus quando si rivedrà il 4-2-3-1, accantonato questa sera in favore del 4-3-3.
INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Murillo, Nagatomo; Medel, Melo, Brozovic; Biabiany, Palacio, Eder.
HAPOEL B.S. (5-4-1): Goresh; Bitton, Miguel Vitor, Hoban, Tzedek, Turjman; Melikson, Radi, Hoban, Ogu, Nwakaeme; Lucio Maranhao.
- PAOK SALONICCO-FIORENTINA (diretta Sky Sport 3 e Sky Calcio 2): Paulo Sousa ha convocato 22 giocatori per la trasferta in Grecia e potrebbe optare per un turnover contenuto. Il portoghese lancerà Bernardeschi e dovrà decidere se puntare su Milic o Olivera a sinistra e su Babacar o Kalinic come terminale offensivo, con i primi due favoriti per giocare dal primo minuto.
PAOK S. (4-2-3-1): Glykos; Matos, Tzavellas, Crespo, Leovac; Cimirot, Canas; Djalma, Biseswar, Rodrigues; Athanasiadis.
FIORENTINA (3-4-2-1): Tatarusanu; De Maio, G. Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Sanchez, Badelj, Milic; Borja Valero, Zarate; Babacar.